Torniamo dopo un periodo di pausa a parlare di box office. Grazie ad alcune nuove uscite di rilievo e alla riapertura di un cospicuo numero di cinema in attività su territorio nazionale, raggiunge ora quasi l’80% del suo potenziale. Nonostante ciò, gli incassi stentano a decollare e, seppur con un incremento notevole rispetto a qualche settimana fa, non sono ancora tornati ai livelli dello scorso anno.
In prima posizione con € 681.246 troviamo l’atteso Tenet di Christopher Nolan, che dopo l’ottimo risultato dell’apertura (2 milioni di euro) non ottiene quella tenuta che ci si sarebbe potuti aspettare dal titolo più imponente giunto nelle sale dalla fine del lockdown. Il totale dell’action distribuito da Warner è ora di oltre 5.5 milioni: un buon risultato che però non può bastare a riportare il mercato in uno stato di salute accettabile
Seconda posizione per il dramma After 2 che con altri € 359.195 arriva molto vicino ai 4 milioni di euro, confermandosi l’unica alternativa in grado di tenere testa al blockbuster di Nolan.
Terzo posto Non odiare di Mauro Mancini, presentato recentemente alla Mostra del cinema di Venezia, che questa settimana raccoglie € 141.279 per un totale di € 269.757.
Il film Le sorelle Macaluso di Emma Dante si trova in quarta posizione con € 141.279 e € 228.636 complessivi, seguito dalla commedia francese Il meglio deve ancora venire, quinta con € 121.894 e € 200.473 totali.
Sesto posto per l’horror Jack in the box, che incassa € 117.040 al debutto, con Miss Marx di Susanna Nicchiarelli, anch’esso reduce da Venezia 77 ed esordiente in settima posizione con € 113.948.
Ottavo posto per il cinecomic New Mutants, progetto travagliato che con un incasso complessivo di € 551.741 (€ 88.523 questa settimana) conferma lo scarso appeal sul pubblico. Nona posizione per l’horror The Vigil che aggiunge € 79.574 al suo totale giunto a € 170.553, mentre debutta in chiusura di top 10 con € 57.374 il film animato Mister Link.

Andrea Pedrazzi