Ci risiamo. Vi abbiamo raccontato negli scorsi mesi il lento e progressivo cammino verso il ritorno del pubblico nelle sale. A fatica i cinema stavano riacquistando la fiducia degli spettatori e la percezione di essi in quanto luogo sicuro in cui condividere l’atto di fruizione cinematografica. Come sappiamo, però, nonostante gli sforzi ed i risultati ottenuti dagli operatori del settore, la decisione del governo nel suo ultimo decreto emesso al fine di contenere la diffusione del virus Sars-Cov 2 è stata quella di sospendere nuovamente l’attività di sale cinematografiche e teatri. Una decisione che andrà ad impattare duramente su un mercato già piagato da una crisi che affonda le sue radici in un periodo ben precedente allo scoppio della pandemia.
In questo momento di estrema difficoltà Cabiriams si unisce al dissenso espresso dagli operatori dello spettacolo ed alla solidarietà nei confronti delle maestranze penalizzate dal DPCM.
Nell’ultima settimana di aperture il film più visto è stato l’evento Mi chiamo Francesco Totti, in sala solamente per tre giorni e in grado di incassare € 658.950: la prova che con un titolo di richiamo il pubblico era disposto ad andare in sala anche con le strette restrizioni vigenti. Purtroppo non ci sarà la possibilità di avere ulteriore conferma di questa tendenza.
Secondo posto per la novità Sul più bello che esordisce con € 329.003, superando il film più visto delle scorse settimane Greenland secondo con € 236.121 per un totale da quasi 1.5 milioni.
Mantiene la quarta posizione La vita straordinaria di David Copperfield, che con altri € 182.144 raggiunge il totale di € 360.148. Debutta al quinto posto I predatori di Pietro Castellitto, con € 159.613, seguito da Lockdown all’italiana, sesto con € 151.402 e (371.856 il totale) e dal titolo animato Trash, settimo con € 108.243 e € 240.249 dalla sua uscita.
In ottava posizione debutta Palm Springs, che incassa € 96.225, inserendosi davanti a delle pellicole di vecchia data come Un divano a Tunisi (€ 87.552 settimanali e € 453.164 totali) e Il giorno sbagliato, che chiude la top 10 di questa settimana con € 85.223, raggiungendo così un totale da € 1.267.370.
Andrea Pedrazzi
Fonte dati: Cinetel