Dopo più di settant’anni dalla loro fondazione nel 1944, i Golden Globe Awards continuano ad essere uno dei momenti topici nella stagione dei Premi della Critica americana pre-Oscars, merito il loro spirito glamour e l’essere da sempre a ridosso delle nominations di quest’ultimi (se, infatti, essi prendono vita il 7 gennaio, le nominations degli Academy Awards avvengono fra il 5 ed il 12 dello stesso mese).

La famosa premiazione riguarda sia il settore cinematografico che quello televisivo ed è ad ora una delle più conosciute al grande pubblico.

 

Quest’anno i favoriti sembrano essere The Shape of Water di Guillermo del Toro (con 7 nominations), film particolarmente apprezzato al Festival di Venezia di quest’anno, il nuovo film di Steven Spielberg The Post (con 6 nominations) e Tre Manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh (anch’esso con 6 nominations).

 

Creano, invece, un particolare interesse la nomination come Miglior Film Straniero per First they Killed my Father di Angelina Jolie (produzione per metà cambogiana) e quella di Miglior Attore Non Protagonista a Christopher Plummer in Tutti i Soldi del Mondo, rimpiazzo last minute di Kevin Spacey (allontanato dopo le accuse di violenza sessuale che hanno fatto scalpore nei mesi passati).

Questo slideshow richiede JavaScript.

In attesa di sapere i vincitori, vi riportiamo di seguito la lista completa dei candidati al Globo d’oro:

 

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

Call Me by Your Name

Dunkirk

The Post

The Shape of Water

Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

 

MIGLIOR FILM MUSICALE O COMMEDIA

The Disaster Artist

Get Out

The Greatest Showman

I, Tonya

Lady Bird

 

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

Timothee Chalamet, Call Me by Your Name

Daniel Day-Lewis, Phantom Thread

Tom Hanks, The Post

Gary Oldman, Darkest Hour

Denzel Washington, Roman J. Israel, Esquire

 

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

Jessica Chastain, Molly’s Game

Sally Hawkins, The Shape of Water

Frances McDormand, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Meryl Streep, The Post

Michelle Williams, All the Money in the World

 

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM MUSICALE O COMMEDIA

Steve Carell, Battle of the Sexes

Ansel Elgort, Baby Driver

James Franco, The Disaster Artist

Hugh Jackman, The Greatest Showman

Daniel Kaluuya, Get Out

 

MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM MUSICALE O COMMEDIA

Judi Dench, Victoria & Abdul

Helen Mirren, The Leisure Seeker

Margot Robbie, I, Tonya

Saoirse Ronan, Lady Bird

Emma Stone, Battle of the Sexes

 

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Willem Dafoe, The Florida Project

Armie Hammer, Call Me by Your Name

Richard Jenkins, The Shape of Water

Christopher Plummer, All the Money in the World

Sam Rockwell, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Mary J. Blige, Mudbound

Hong Chau, Downsizing

Allison Janney, I, Tonya

Laurie Metcalf, Lady Bir

Octavia Spencer, The Shape of Water

 

MIGLIOR REGISTA

Guillermo del Toro, The Shape of Water

Martin McDonagh, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Christopher Nolan, Dunkirk

Ridley Scott, All the Money in the World

Steven Spielberg, The Post

 

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Guillermo del Toro and Vanessa Taylor, The Shape of Water

Greta Gerwig, Lady Bird

Liz Hannah and Josh Singer, The Post

Martin McDonagh, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Aaron Sorkin, Molly’s Game

 

MIGLIOR COLONNA SONORA

Carter Burwell, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Alexandre Desplat, The Shape of Water

Jonny Greenwood, Phantom Thread

John Williams, The Post

Hans Zimmer, Dunkirk

 

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

“Home” from Ferdinand

“Mighty River” from Mudbound

“Remember Me” from Coco

“The Star” from The Star

“This Is Me” from The Greatest Showman

 

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

The Boss Baby

The Breadwinner

Coco

Ferdinand

Loving Vincent

 

MIGLIOR FILM STRANIERO

A Fantastic Woman

First They Killed My Father

In the Fade

Loveless

The Square

 

Articolo di Edoardo Novello

 

Pubblicità