film di Gabriele Muccino, 2008

 

Ben Thomas (Will Smith) è un uomo con un gran senso di colpa causato da un tragico evento del suo passato.
Per liberarsi da questo peso, Ben decide così che per redimersi deve aiutare la vita di 7 persone meritevoli.
In questa sua ricerca l’uomo incontra Emily (Rosario Dawson), una bella ragazza con un grave problema al cuore: i due si innamorano e questo metterà Ben di fronte a un bivio: vivere o lasciar vivere.

Il titolo originale “ Seven pounds” ha creato grandi controversie nella sua traduzione italiana, perché cambia il concetto che voluto dall’autore del film, spostando l’attenzione dello spettatore alle “anime”, invece che al protagonista che cerca di sdebitarsi.

Gabriele Muccino nel suo secondo film americano sceglie ancora una volta di raccontare un dramma a sfondo sociale che fa discutere soprattutto nell’Italia cattolica.

Will Smith riconfermato come protagonista da Muccino non delude nella sua interpretazione dell’uomo alla ricerca di una redenzione, per poter mettere fine al suo rimorso.

Il film coinvolge e tocca i tasti più sensibili della società, provocandola ed aprendo un dibattito su un argomento molto delicato.

Sette-anime-2008-Gabriele-Muccino-05

3 curiosità:

  1. I Seven Pounds del titolo originale sono un chiaro riferimento al dramma di William Shakespeare Il mercante di Venezia, dove l’usuraio Shylock chiede un «pound of flesh» (una libbra di carne umana) per saldare il credito dovutogli da uno dei personaggi dell’opera.
  2. Il film segna il debutto cinematografico di Connor Cruise, figlio adottivo di Tom Cruise e Nicole Kidman, che impersona la parte adolescente del personaggio interpretato da Will Smith.
  3. Lungo i titoli di coda, il personaggio interpretato da Will Smith viene chiamato Ben, mentre Ben in realtà era il fratello al quale aveva rubato l’identità e il suo vero nome era Tim. Lo stesso vale per il fratello, che viene citato come Ben’s brother, mentre invece sarebbe dovuto essere citato come Tim’s brother.

Flavia Satta

Pubblicità