135629329-3426d5c0-c0c6-44fa-bce5-6b657a278ce8

Torna la rubrica dedicata agli incassi cinematografici italiani. Dopo un inizio promettente a cavallo tra maggio e giugno (dovuto principalmente al successo di Aladdin), la stagione estiva fatica a decollare. Dopo una serie di risultati deludenti nelle scorse settimane, anche la nuova attesa uscita di Toy Story 4 non ottiene i ricontri sperati. Nonostante ciò, la presenza di un titolo di tale richiamo porta il box office del fine settimana appena trascorso a registrare un incremento del 67,51% rispetto al corrispettivo dello scorso anno, mentre il dato complessivo dal primo gennaio resta in positivo con un +5,13% nei confronti del 2018.

Al vertice, come già annunciato, troviamo il film animato della Pixar, il quale debutta con € 2.031.209 raccolti nei suoi primi 5 giorni di programmazione. Un risultato che segna un calo deciso nei confronti del terzo capitolo della saga, che nel luglio 2010 esordiva con 4,7 milioni di euro, beneficiando però del grande richiamo generato dalla tecnologia del 3D negli anni successivi all’uscita di Avatar. È ancora presto per parlare di delusione, il film potrebbe avere una vita lunga in sala e la scarsa concorrenza da parte di film per famiglie nelle prossime settimane potrebbe aiutare.
In seconda posizione si piazza il film di Wayne Roberts con Johnny Depp Arrivederci Professore, che nel suo secondo fine settimana incassa € 452.010 per un totale che supera i 900.000 euro.
Terzo posto per un altro film animato, Pets 2 – vita da animali, che aggiunge altri € 290.552 al proprio esiguo totale.
Quarta posizione per il grande successo Aladdin, che incassa altri € 286.960, che si sommano all’imponente dato complessivo giunto ormai ad oltre 14,8 milioni di euro.
Al quinto si piazza il dramma biografico Nureyev – The White Crow che esordisce con € 236.282, superando così La bambola assassina, sesto con € 222.316 e il deludente X-Men: Dark Phoenix, settimo a quota € 207.440.
Debutta in ottava posizione il nuovo film di Xavier Dolan La mia vita con John F. Donovan. Presentata al festival di Tornoto lo scorso settembre e distribuita solo ora nelle nostre sale, la pellicola incassa € 126.602 nei suoi primi quattro giorni di programmazione, inserendosi davanti al francese Wolf Call – minaccia in altro mare (€ 119.110 settimanali) ed al grande film di Marco Bellocchio Il Traditore, che raccoglie altri € 110.372 e si prepara ad abbandonare la top 10 dopo una lunga e positiva corsa nelle sale.

 

1 TOY STORY 4 26/06/2019 USA WALT DISNEY S.M.P. ITALIA € 2.031.209 308.659
2 ARRIVEDERCI PROFESSORE (THE PROFESSOR) 20/06/2019 USA NOTORIOUS PICT. S.P.A. € 452.010 74.008
3 PETS 2 – VITA DA ANIMALI (THE SECRET LIFE OF PETS 2) 06/06/2019 USA UNIVERSAL S.R.L. € 290.552 48.008
4 ALADDIN 22/05/2019 USA WALT DISNEY S.M.P. ITALIA € 286.960 46.270
5 NUREYEV – THE WHITE CROW 27/06/2019 GBR EAGLE PICTURES S.P.A. € 236.282 36.122
6 LA BAMBOLA ASSASSINA (CHILD’S PLAY) 19/06/2019 USA KOCH MEDIA S.R.L. € 222.316 35.480
7 X-MEN: DARK PHOENIX (DARK PHOENIX) 06/06/2019 USA 20TH CENTURY FOX ITALIA S.P.A. € 207.440 32.420
8 LA MIA VITA CON JOHN F. DONOVAN (THE DEATH AND LIFE OF JOHN F. DONOVAN) 27/06/2019 CAN LUCKY RED DISTRIB. € 126.602 21.225
9 WOLF CALL – MINACCIA IN ALTO MARE (LE CHANT DU LOUP) 27/06/2019 FRA ADLER ENTERTAINMENT S.R.L. € 119.110 18.511
10 IL TRADITORE 23/05/2019 ITA 01 DISTRIBUTION € 110.372 16.979

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel, Mymovies, Boxofficebenful

Pubblicità