Nonostante un calo sensibile e superiore alle aspettative del film di Checco Zalone, il box office italiano continua a marciare a vele spiegate in questa primissima fase del 2020, con un ulteriore incremento del 14,11% nel fine settimana appena concluso, per un dato che dal primo gennaio resta largamente in attivo con un +67,04% sul 2019.

Come riportato in apertura, Tolo Tolo registra un calo importante rispetto al lungo weekend d’esordio. Era lecito aspettarsi un’attenuazione degli incassi dopo un debutto ai limiti del record, ma i feriali ed il secondo fine settimana di sfruttamento hanno dimostrato che la tenuta del film di Zalone è inferiore rispetto a quella dei precedenti film che vedevano il comico pugliese come protagonista. € 10.969.813 nella settimana che comprende anche il ricco giorno dell’Epifania, per un totale che dopo 12 giorni di sfruttamento segna 41.1 milioni di euro: un’enormità, ma in netto calo rispetto a Quo Vado?, che dopo lo stesso periodo in sala sfondava la quota dei 52 milioni di euro. I motivi possono essere molteplici, da un passaparola non totalmente positivo ad una contrazione fisiologica che sembra riguardare tutti i comici italiani dopo un certo periodo di successo (al momento gli unici favoriti da un percorso di crescita sono Ficarra e Picone). Ciò che resta fuori discussione è però, ancora una volta, la portata epocale del successo di Zalone che, seppur in decremento, continua a far registrare incassi inavvicinabili per chiunque altro nel nostro paese.

Esordio estremamente convincente in seconda posizione per un altro film italiano: Hammamet di Gianni Amelio, che sorprende con € 2.244.772, vincendo la sfida con Piccole Donne di Greta Gerwig, il quale debutta in terza con € 1.597.773.
Si mantiene nelle posizioni alte il film d’avventura Jumanji: The Nex Level, che raccoglie altri € 1.432.043 per un grande totale di € 11.373.858, mentre il dramma 18 regali sale al quinto posto con € 1.116.179 e 1,9 milioni totali.

Sesta piazza per il Pinocchio di Garrone, che arrotonda il proprio cospicuo introito (€ 14.5 milioni) incassando altri € 1.055.026 e posizionandosi davanti a La Dea Fortuna di Ozpetek, settimo con € 888.534 settimanali e 7.4 milioni complessivi.
Scende all’ottavo posto Star Wars: L’ascesa di Skywalker, ormai prossimo a superare i 13 milioni totali (€ 560.767 in questa settimana) e resiste anche Il primo Natale dei già citati Ficarra e Picone che con altri € 560.767 raggiunge i 15.2 milioni.
Chiude la top 10 di questa settimana Sorry We Missed You di Ken Loach, che con altri € 448.110 raggiunge gli € 879.059 totali.

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel

Pubblicità