Il mese di gennaio 2020 continua a procedere a gonfie vele, principalmente grazie al forte traino delle opere italiane che stanno dominando questo periodo. Il fine settimana appena concluso registra una crescita del 32.26% sul corrispettivo dello scorso anno, mentre il totale dal primo gennaio continua a a mostrare una netta crescita del 57.25%.
In testa alla classifica questa settimana troviamo una sorpresa assoluta: il film Me Contro Te Il Film – La vendetta del Signor S, diretto da Ganluca Leuzzi e avente come protagonisti gli youtuber Sofi e Luì, esordisce con l’incredibile cifra di € 5.494.322. Si tratta di un risultato senza precedenti per un’opera realizzata al fine di convogliare al cinema il successo delle star del web, giustificato probabilmente dal target di riferimento – quello dei bambini e quindi delle famiglie – il quale nel nostro paese resta quello più propenso alla sala cinematografica.
Dopo due settimane di dominio incontrastato viene dunque scalzato dalla prima posizione il film Tolo Tolo, diretto ed interpretato da Checco Zalone, che incassa altri € 3.139.213 per un totale di 44.3 milioni. Il film migliora il risultato ottenuto da Che bella giornata nel 2011 e anche se non riuscirà (ormai è certo) a replicare i dati di Sole a catinelle (2013) e Quo vado? (2016), il dato complessivo resta eccezionale: maggior incasso degli ultimi 4 anni al box office italiano e la certezza (quasi) assoluta di rimanere il film più redditizio del 2020 nel nostro Paese.
Ancora cinema italiano in terza posizione, con il film di Gianni Amelio Hammamet, il quale raccoglie altri € 2.189.473 e raggiunge il buon totale di 4.4 milioni di euro. Alle sue spalle Piccole donne, nominato a 6 premi Oscar e in grado di incassare altri € 1.992.740 portandosi a 3.5 milioni.
Esordio al quinto posto con € 1.176.864 per Richard Jewell, il nuovo film di Clint Eastwood che incassa la metà rispetto al weekend d’apertura di Il Corriere – The Mule lo scorso anno, ma in quel caso il ritorno di Eastwood davanti alla macchina da presa, ad oltre dieci anni di distanza da Gran Torino, contribuì a generare un maggiore richiamo.
Debutto in sesta posizione per la commedia Jojo Rabbit di Taika Waititi che con € 834.728 si inserisce davanti a 18 regali, settimo con € 693.236 ed un totale da 2.6 milioni.
Resistono in top10 Jumanji: Nex Level (€ 556.721 settimanali e 11.9 totali) e La dea Fortuna (€ 376.235 questa settimana e 7.8 complessivi), due grandi successi delle festività natalizie che continuano ad attrarre spettatori.
Chiude la nostra classifica il film d’azione City of Crime, con € 328.343 settimanali e oltre 770.000 euro totali.

Andrea Pedrazzi
Fonte dati: Cinetel