In una situazione in cui il numero delle sale attive si mantiene stabile intorno all’80% del totale anche gli incassi rimangono in linea con quelli delle scorse settimane, registrando un lieve incremento rispetto al weekend precedente (+2.93%). La mancanza nuovi titoli fortemente appetibili (e i recenti rinvii al prossimo anno di film come No Time To Die e Dune, oppure la decisione della Disney di distribuire l’atteso Soul direttamente su piattaforma streaming non aiutano in questo senso) non permette agli incassi di decollare, relegando il box office nazionale ad un -77.75% rispetto ad un anno fa.

In prima posizione questa settimana si piazza il thriller Greenland esordiente con € 782.670, mentre sale al secondo posto il dramma Lacci, che aggiunge € 296.103 al proprio totale che ora ammonta a € 640.083.
Scende invece al terzo l’action con Russel Crowe Il giorno sbagliato con altri € 210.312 supera il milione di incasso complessivo.

Quarta posizione per il blockbuster Tenet, l’unico fil di forte richiamo distribuito a livello internazionale negli ultimi mesi e da ormai un mese e mezzo nelle nostre sale. Il totale raggiunge quota € 6.621.502 (€ 198.275 la scorsa settimana), che porta il lavoro di Christopher Nolan ad essere il quinto maggiore incasso nazionale di questo disastroso 2020. Segue in quinta il film di Claudio Noce PADRENOSTRO, premiato con la coppa Volpi per l’interpretazione di Pierfrancesco Favino allo scorso Festival di Venezia: € 178.955 questa settimana per un totale di € 906.584.

Sesto posto per la nuova uscita Lasciami andare, che raccoglie € 178.769 al debutto, accompagnato da un altro titolo esordiente al settimo: Un divano a Tunisi che incassa € 155.935.
Altra novità in ottava posizione con la commedia italiana Divorzio a Las Vegas (€ 147.071), seguito da un altro titolo nazionale, Burraco fatale, che con altri € 114.471 raggiunge i € 272.533.
Chiude la top 10 il dramma in costume di Ciro Guerra Waiting For The Barbarians che incassa € 97.956 portandosi a € 490.114 complessivi.

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel, Cineguru

Pubblicità