Regia: Maria Sole Tognazzi
Cast: Sabrina Ferilli, Margherita Buy
Sei l’unica persona importante per me, con te ho imparato un sacco di cose.
Una commedia, quella della Tognazzi, all’insegna del sorriso. Un film che vuole rappresentare una normale vita di coppia di due donne 50enni, legate da un amore profondo e sincero. Marina (Sabrina Ferilli) e Federica (Margherita Buy), due personaggi molto diversi, quasi opposti tra loro. Federica, la donna in carriera sempre attenta a mantenere i propri segreti nell’armadio per un’agghiacciante paura dei commenti altrui. Con un ex marito ed un figlio ormai adulto vive una relazione omosessuale, la prima della sua vita, con Marina (Sabrina Ferilli), donna forte, sincera e ingenua. Una donna capace di essere leale con se stessa. Una donna che non mente, costretta a soffrire di un amore non sempre capito e condiviso. Le due passeranno momenti felici, piccolezze della vita quotidiana che mettono allegria ma anche momenti di crisi che dovranno affrontare. Non vuole essere un film drammatico, non vuole stereotipare un fenomeno che è fin troppo sotto i riflettori ora più che mai. Nelle sale coppie di ogni genere è andata in questi giorni a vedere un film in cui l’idea è presente ed è forte. D’altro canto bisogna dire che la coppia Buy-Ferilli non funziona. Una coppia etero, due donne etero che si sforzano di interpretare un ruolo troppo pesante per loro, un ruolo che non gli appartiene. Da apprezzare la forza ed il Coraggio della Ferilli, non all’altezza ma con tanta voglia di fare e sempre con la capacità giusta di estrapolare una risata anche nelle scene più imbarazzanti e di far almeno sembrare un bacio vero a differenza della Buy che le labbra le ha sempre tenute rigorosamente sbarrate. Guardando nel backstage le scenette delle due attrici il sorriso è assicurato, peccato che alcune scene non siano state introdotte nel film. Tra pochi giorni la pellicola non sarà più disponibile nella sale cinematografiche, vi consiglio di vederlo. Da riconoscere alla regista Maria Sole Tognazzi il coraggio e la forza di aver affrontato per la prima volta nella storia del cinema italiano il tema dell’amore Lesbo. Nelle sale dal 1 ottobre 2015 .
Inva S.C