Dopo tre mesi di declino più o meno costante rispetto all’anno precedente, finalmente arriva un fine settimana di forte crescita rispetto al periodo analogo del 2018. Il weekend appena concluso, nonostante l’affollamento delle sale nei giorni feriali con i Cinemadays, ha mostrato delle performance convincenti.
L’incremento rispetto al primo fine settimana di aprile dello scorso anno è addirittura del 57,85%, dato che permette un assottigliamento del gap annuale complessivo, che ora si assesta sull’8,69%. È ancora presto per gioire, ma quantomeno si può essere confortati da questa netta inversione di tendenza.
A dominare su tutti è ancora l’adattamento live action del classico Disney Dumbo che, dopo aver affollato le sale nelle giornate di cinema a 3 euro, mostra un’ottima tenuta. L’esiguo calo rispetto al weekend d’apertura è del 12% e, con un incasso settimanale da € 4.112.606, il film di Tim Burton si porta ad un totale di oltre 7,6 milioni di euro.
Buon esordio in seconda posizione per il cinecomic DC Shazam! che raccoglie € 1.880.448, cifra tutto sommato accettabile data la scarsa notorietà del personaggio.
Al terzo posto troviamo un altro film sorprendente per la propria tenuta, segno di un ottimo passaparola tra gli spettatori. Ci riferiamo al dramma A un metro da te, distribuito da Notorious picture, che in questa settimana ha aggiunto altri € 1.215.115 al proprio totale, giunto ormai a 4 milioni di euro.
Debutto in quarta posizione con € 635.447 per l’horror di Jordan Peele Noi, autentico fenomeno negli Stati Uniti, che, come era ampiamente prevedibile, non riesce a sfondare nel nostro paese.
Quinta piazza per Bentornato presidente, commedia con Claudio Bisio da cui ci si attendeva un grande risultato, ma che si conferma non esaltante, con un incasso settimanale di € 606.549 e un totale, a dieci giorni dall’uscita, di 1,2 milioni di euro.
Più convincente, dato il numero inferiore di sale a disposizione, la commedia diretta da Bill Holderman Book Club – Tutto può succedere, esordiente in sesta posizione con € 536.002.
Settima posizione per il road movie francese Il viaggio di Yao, che debutta con € 313.561, cifra che gli permette di superare con un piccolo margine l’incasso settimanale di Captain Marvel, ottavo con € 301.108 e un totale sempre più vicino ai 10 milioni di euro (supererà questa soglia nel corso della settimana).
Scende in nona posizione il biopic con protagonisti Sean Penn e Mel Gibson Il professore e il pazzo, il quale incassa altri € 289.373, per un totale di circa 1,1 milioni di euro.
Chiude la Top 10 l’horror The Prodigy – Il figlio del male, che grazie ai € 168.253 raccolti nel corso della settimana, supera i € 400.000 totali.
1 | DUMBO | 28/03/2019 | USA | WALT DISNEY S.M.P. ITALIA | € 4.112.606 | 881.769 |
2 | SHAZAM! | 03/04/2019 | USA | WARNER BROS ITALIA S.P.A. | € 1.880.448 | 346.869 |
3 | A UN METRO DA TE (FIVE FEET APART) | 21/03/2019 | USA | NOTORIOUS PICT. S.P.A. | € 1.215.115 | 239.984 |
4 | NOI (US) | 04/04/2019 | USA | UNIVERSAL S.R.L. | € 635.447 | 109.321 |
5 | BENTORNATO PRESIDENTE | 28/03/2019 | ITA | VISION DISTRIBUTION | € 606.549 | 133.782 |
6 | BOOK CLUB – TUTTO PUO’ SUCCEDERE | 04/04/2019 | USA | BIM DISTRIB. S.R.L. | € 536.002 | 90.245 |
7 | IL VIAGGIO DI YAO (YAO) | 04/04/2019 | FRA | CINEMA S.R.L. | € 313.561 | 53.545 |
8 | CAPTAIN MARVEL | 06/03/2019 | USA | WALT DISNEY S.M.P. ITALIA | € 301.108 | 66.227 |
9 | IL PROFESSORE E IL PAZZO (THE PROFESSOR AND THE MADMAN) | 21/03/2019 | USA | EAGLE PICTURES S.P.A. | € 289.373 | 63.011 |
10 | THE PRODIGY – IL FIGLIO DEL MALE | 28/03/2019 | CAN | EAGLE PICTURES S.P.A. | € 168.253 | 42.315 |
Andrea Pedrazzi
Fonti dati: Cinetel, Boxofficebenful