Dal 30 ottobre al 3 novembre Ravenna ospiterà la XVII edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, storico Festival dedicato al lato oscuro del cinema, di cui da quest’anno Cabiriams è media partner ufficiale. Il programma, ricco di eventi e ospiti, è stato svelato ieri mattina alla conferenza stampa a Ravenna.

Tra gli eventi da segnare in agenda c’è l’imperdibile Opening Night di mercoledì 30 ottobre che godrà della presenza del regista premio Oscar Jean-Jacques Annaud (Sette anni in Tibet, Due fratelli, Il nome della rosa), che presenterà la proiezione del suo film Il Nemico alle Porte (2001). Ospite d’onore del Ravenna Nightmare sarà anche la famosa regista italiana Liliana Cavani, che sabato 2 Novembre presenterà il suo film più noto e controverso, Il Portiere di Notte (1974) nella versione restaurata da CSC-Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà. La proiezione sarà preceduta da un incontro, in cui la regista sarà intervistata dal Direttore della Cineteca di Bologna Gianluca Farinelli. Infine, la sera di domenica 3 Novembre, sarà proiettato in chiusura il film d’esordio di Roberto de Feo, l’horror The Nest (2019), che godrà della presenza in sala del regista. Tra gli altri ospiti del festival, per la sezione Contemporanea, Simon Rumley, uno dei migliori registi indipendenti britannici, con il suo gangster movie Once Upon a time in London, giovedì 31 ottobre, e F.J Ossang, con il suo 9 Doigtsvincitore del Pardo d’oro per la miglior regia a Locarno, in proiezione venerdì 1 Novembre.

Il regista premio Oscar Jean Jacques Annaud

Spazio anche al cinema giapponese, con le proiezione in anteprima nazionale venerdì 1 novembre di Falò all’alba (2019) di Koichi Doi, a cui seguirà un Q&A con il regista, e domenica 3 ottobre con i cortometraggi di Okamoto Tadanari e il film Haiku on a plum tree (2016) di Mujah Maraini Melehi.

Per scoprire tutto il programma potete consultare il sito del festival o i loro canali social

Cabiriams è media partner ufficiale di Ravenna Nightmare Film Fest e Visioni Fantastiche: seguiteci per tutte le recensioni e le news dai festival

Pubblicità