Ancora un fine settimana positivo per il box office italiano, che si avvia alla chiusura di un anno ricco di ottimi risultati. Gli incassi del weekend appena concluso hanno registrato un incremento del 16.00% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, dato che consolida la crescita annuale ora assestata su un +13.78%.
In prima posizione troviamo la commedia diretta ed interpretata dal duo comico Ficarra e Picone Il primo Natale, in grado di esordire con l’ottima cifra di € 3.178.992 e soprattutto prospettando una grande tenuta per tutto il periodo delle festività, con la possibilità di superare i 7.5 milioni di 10 giorni senza mamma, uscito a febbraio e da allora maggior incasso italiano dell’anno.
Scende al secondo posto il fenomeno d’animazione Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, che grazie ai € 2.260.810 arriva a sfiorare i 15 milioni totali. A livello globale il film Disney ha superato nel corso della settimana la soglia del miliardo di dollari: durante il periodo festivo tenterà l’assalto al titolo di film d’animazione di maggiore incasso della storia, attualmente detenuto proprio dal capitolo precedente, uscito nel 2013 ed in grado di incassare 1.27 miliardi di dollari.
Terzo posto per l’altro successo italiano delle ultime settimane, L’immortale di Marco D’Amore, che mostra una buona tenuta e con altri € 2.260.810 supera i 5 milioni complessivi.
Seguono la commedia/mistery Cena con delitto (€ 1.342.884 settimanali e 2.6 totali) e il film di Woody Allen Un giorno di pioggia a New York, giunto a sfiorare i 3 milioni grazie ai € 551.402 raccolti nell’ultima settimana.
Eccezionale risultato in sesta posizione per il film cult I goonies, che torna in sala a oltre trent’anni dall’uscita e incassa € 308.184, superando i € 226.116 de L’inganno perfetto (quasi 530.000 totali) e i € 209.924 della commedia italiana Cetto c’è, senzadubbiamente, vicinissima ai 5 milioni complessivi.
Nona posizione per l’ottimo film di Roman Polanski L’ufficiale e la spia, che con altri € 185.653 supera i 2.8 milioni, mentre chiude la top 10 l’esordiente Che fine ha fatto Bernadette? con € 182.164.

Andrea Pedrazzi
Fonte dati: Cinetel