Dopo il grande risultato del mese di gennaio, questo febbraio 2020 si apre con una settimana che segna un leggero calo del 9.47% rispetto all’analogo del 2019. Il totale dal primo gennaio si mantiene all’attivo con una crescita del 34.39%.

In prima posizione questa settimana troviamo Odio l’estate, il film che vede Aldo, Giovanni e Giacomo tornare a collaborare con Massimo Venier, il regista che ha firmato i loro maggiori successi.
€ 3.080.987 per l’ultima fatica del celebre trio comico, alla quale basta il primo fine settimana per eguagliare l’incasso complessivo del precedente Fuga da Reuma Park (nettamente il peggior incasso della loro filmografia).

Scende al secondo posto il war movie 1917, che dopo il convincente esordio raccoglie altri € 2.176.670 per un totale da 4.3 milioni di euro, mentre il film d’avventura Doolittle esordisce al terzo con € 2.016.854 e la commedia Figli scende in quarta posizione con € 1.146.435 e 2.5 milioni totali.
Risale in quinta piazza Jojo Rabbit che grazie ad un ottimo risultato nel giorno della memoria incassa altri € 960.168, portandosi a 2.9 milioni di euro. Scende invece in sesta il grande successo Me contro te Il Film – La vendetta del Signor S che con altri € 760.819 si porta a 9.2 totali.

Settima posizione per Piccole donne (€ 583.879 settimanali e € 5.472.335 totali), alle sue spalle debutta con € 548.856 Il diritto di opporsi, mentre continua ad arrotondare il campione d’incassi Tolo Tolo: altri € 372.743 per un totale impressionante che ha superato i 46 milioni di euro.
Chiude la classifica di questa settimana il biopic Judy, che debutta con un modesto incasso di € 312.734.

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel

Pubblicità