Continua il lento processo di riapertura delle sale cinematografiche italiane, che nel fine settimana appena concluso ha raggiunto il 18.6% rispetto al totale degli schermi attivi un anno fa. L’inevitabile conseguenza è che gli incassi siano oltremodo scarsi, rendendo ancora improponibile un paragone con lo stesso periodo del 2019.

In testa questa settimana troviamo di nuovo il dramma di Ladj Ly I Miserabili, che incassa €  18.204 e si porta così ad un totale di € 74.489, segue stabile al secondo posto il film dei fratelli D’Innocenzo Favolacce, che con  € 16.359 raggiunge una somma complessiva di € 49.609.
Terza posizione per il pluripremiato Parasite, che aggiunge le briciole (€ 14.575) al suo cospicuo totale raccolto tra novembre e febbraio, giunto ora a € 5.594.684. Esordio in quarta piazza per il nuovo film di Xavier Dolan MAtthias e Maxime, che incassa € 11.066, seguito dall’altro film di Bong joon-ho Memorie di un assassino con € 10.107 nell’ultima settimana e 53.787 totali.

Torna in top 10 anche il film di Ferzan Ozpetek La dea fortuna che raccoglie € 8.556 in aggiunta al ricco dato complessivo di oltre 8 milioni di euro, raccolto durante le scorse festività natalizie. Esordisce in settima posizione il dramma di Aurelio Grimaldi Il delitto Mattarella, il quale incassa € 7.847, seguito da Cena con delitto (€ 6.565 settimanali e oltre 5 milioni totali) e la nuova entrata Bombshell, commedia che aveva debuttato ad aprile su Amazon Prime Video e che all’esordio in sala fa registrare € 6.375. In chiusura di classifica ritroviamo La Belle Epoque di Nicolas Bedos, che dopo avere incassato oltre 1,5 milioni all’uscita lo scorso novembre, torna ora a rastrellare € 5.716.

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel, Cineguru

Pubblicità