Continua il periodo di timida ripresa del mercato cinematografico italiano, che con un numero di sale attive che ancora non raggiunge il 20% (dato in calo se rapportato alla scorsa settimana) rispetto alla media del periodo resta decisamente penalizzato rispetto alle stagioni passate. Ciò che ne consegue è che, come già avvenuto nelle scorse settimane, la classifica sia dominata da titoli la cui distribuzione risale ad un periodo precedente al lockdown.

In prima posizione ritroviamo dopo diversi mesi il film di Gabriele Muccino Gli anni più belli, opera pesantemente penalizzata dalle restrizioni che alla fine dello scorso febbraio hanno progressivamente limitato l’attività delle sale. L’incasso del weekend appena trascorso è di € 62.422, per un totale che ora sfiora i 5.5 milioni. Secondo posto per Parasite di Bong Joon-ho che si mantiene nelle zone alte incrementando la sua cifra settimanale (€ 62.422) e raggiungendo così un totale di 5.6 milioni di euro.
Scende in terza posizione Jojo Rabbit, il leader della scorsa settimana che aggiunge altri € 20.119 al suo totale di quasi 4 milioni di euro, mentre Favolacce dei fratelli D’Innocenzo incassa € 16.268 per un totale di € 98.133, interamente raccolto dopo la riapertura delle sale. Risale fino al quinto posto il campione d’incassi Joker, che giunge a ridosso dei 29.6 milioni con un incasso che nella scorsa settimana è stato di € 12.884, mentre torna in top10 anche l’ultimo film di Quentin Tarantino C’era una volta a … Hollywood, che con € 11.622 arrotonda il suo cospicuo incasso complessivo portandolo a 11.97 milioni di euro.

Settima posizione per il film più redditizio del periodo post quarantena, I Miserabili di Ladj Ly, che con altri € 10.158 arriva sulla soglia dei 100.000 euro. Altre due pellicole risalenti a diversi mesi fa in ottava e nona piazza: La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek che racimola altri € 9.530 per 8.2 milioni totali e il giallo di Rian Johnson Cena con delitto il quale incassa € 9.482 raggiungendo i 5,1 milioni complessivi.
Chiusura di top 10 per il film animato Dreamworks Trolls World Tour, film distribuito in streaming durante il periodo di chiusura, che nella scorsa settimana ha raccolto € 9.173 e raggiunto un totale di € 19.890.

Andrea Pedrazzi

Fonti dati: Cinetel, Cineguru

Pubblicità