Incassi ancora in flessione al box office italiano in cui persiste una situazione di difficoltà, con un mercato che non raggiunge il 20% del suo potenziale e l’ormai consolidata mancanza di nuove uscite di richiamo. Dovremo probabilmente aspettare il debutto di Tenet di Christopher Nolan il 26 agosto per trovare un titolo fortemente appetibile per il pubblico.

Nel frattempo la classifica continua ad essere guidata da titoli distribuiti prima della chiusura, come Gli anni più belli di Gabriele Muccino, ancora primo con € 30.290 e 5.5 milioni totali, e Parasite di Bong Joon-ho, secondo con € 24.720 settimanali che portano il suo totale vicino ai 5.7 milioni di euro. Resiste in terza posizione anche Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, che aggiunge altri € 19.651 al suo totale da € 134.062, interamente raccolto nel periodo successivo alle riaperture.

Quarto posto per La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek che incassa € 15.740, incrementando lievemente il suo dato complessivo di oltre 8.2 milioni, mentre Joker segue con € 14.272, un apporto quasi nullo rispetto ai 29.6 milioni raccolti dalla sua uscita lo scorso ottobre.
Sesta posizione per Cena con delitto di Rian Johnson (€ 13.846 settimanali e oltre 5.1 milioni totali), con Jojo Rabbit in settima, che grazie ai € 13.484 settimanali supera i 4 milioni.
Ottavo posto per Piccole Donne, altro titolo di successo prima del lockdown, che aggiunge € 13.484 ad un totale sempre più vicino ai 6 milioni. Chiudono la top 10 due film francesi: il dramma I Miserabili con € 9.612 (€ 124.483 totali) e la commedia Il meglio deve ancora venire con € 8.349 (€ 22.710 totali).

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel, Cineguru

Pubblicità