Dopo un periodo di sostanziale stabilità, il box office italiano torna a crescere grazie alla riapertura di alcune sale (552 questa domenica contro le 406 della settimana precedente) e raggiunge così il risultato migliore dalla riapertura dello scorso 15 giugno, con un incremento sul dato complessivo di una settimana fa pari all’11.86%. Siamo ancora lontanissimi dai risultati dello scorso anno, ma le uscite previste nei prossimi giorni, accompagnate alla conseguente apertura di nuovi schermi, potrebbero dare un’ulteriore spinta al mercato.
A beneficiare di questa situazione è il film di Giorgio Diritti Volevo Nascondermi, una delle pochissime opere distribuite dopo le prime restrizioni durante lo scorso mese di febbraio e poi ritirata dalle sale in occasione della chiusura di tutti i cinema sul territorio nazionale. L’incasso settimanale è il più alto per un singolo film dalla riapertura delle sale: € 101.099, che porta il totale di questo biopic a € 241.052.
Seconda posizione per la commedia Gli anni più belli di Gabriele Muccino, che incassa € 29.097, per un totale che supera i 5.6 milioni, mentre Parasite con € 16.321 scende in terza (oltre 5.7 milioni il dato complessivo).
Quarto posto per Odio l’Estate di Aldo, Giovanni & Giacomo con € 13.062 e 7.5 milioni dallo scorso febbraio. A seguire Jojo Rabbit con € 12.254 e oltre 4 milioni totali.
Sesta posizione invece per Inception 10Th Anniversary, evento in cui il film di Christopher Nolan torna in sala a 10 anni dal suo esordio e raccoglie € 11.994, piazzandosi davanti a Piccole donne di Greta Gerwig, settimo con € 10.904 (quasi 6 milioni totali) e Favolacce, ottavo con € 10.630 e € 153.434 complessivi .
Ultimi posti per I Miserabili, con € 8.795 che si aggiungono ad un totale arrivato a € 143.346, mentre Joker con € 8.781 aggiunge poca cosa al suo totale incredibile di oltre 29.6 milioni.

Andrea Pedrazzi