I consigli di Federico

Lake Bodom (Taneli Mustonen, 2016)
13 gennaio, 23.15, Rai4
Horror, 85’

Elias e Atte convincono Ida e Nora, due compagne di scuola, ad andare in campeggio con loro sul lago Bodom, teatro di un (vero) massacro avvenuto 56 anni prima, rimasto irrisolto. Ida è scossa per via di alcune foto di nudo scattatele a una festa che sembrano girare tra i cellulari di tutto il liceo.
Tensione e atmosfera ben create da una macchina che segue e racconta i personaggi e da una sceneggiatura abbastanza atipica, che unisce allo slasher quel tanto che basta di struttura psicologica. Il tutto coadiuvato da una spettacolare scenografia naturale, dai colori verdi/argentei della fotografia e da interessanti rimescolate di carte.

The Square (Ruben Östlund, 2017)
14 gennaio, 23.05, RaiMovie
Grottesco/commedia, 151’

In un importante museo di arte contemporanea sono i giorni dell’allestimento di “The Square”, una nuova opera composta da un quadrato illuminato che invita al suo interno ad avere fiducia nel prossimo ed essere altruisti. Sulla strada per andare al lavoro, il curatore della galleria viene derubato di cellulare e portafoglio. L’idea di un collaboratore di scrivere una lettera per reclamarli innesca una serie di eventi che risucchierà il protagonista nel caos più totale.
Cast e livello tecnico di prim’ordine, sceneggiatura (e regia) sregolata di Östlund, che pretende attenzione e che butta nel calderone questioni importanti sull’arte contemporanea, candidandosi a farne parte essa stessa. Candidature e premi al quadrato, tra cui spicca la Palma d’oro a Cannes.

I consigli di Carolina

Totò, Vittorio e la dottoressa (di Camillo Mastrocinque, 1957)
Commedia, 98’
Giovedì 14 gennaio su Rai Movie alle 6.55

Due investigatori privati fasulli prendono in carico un’indagine. Totò questa volta è al centro di intrighi famigliari che deve risolvere come può farlo solo un azzeccagarbugli. Camillo Mastrocinque dirige così una commedia dalla sceneggiatura rocambolesca che intrattiene il suo pubblico grazie all’estro dei suoi protagonisti (tra cui anche Vittorio De Sica) e a gag e battute indimenticabili.

Okinawa (di Lewis Milestone, 1951)
Guerra, 113’
Sabato 16 gennaio su Rai Movie alle 23:45

Un plotone di militari sbarca sull’isola giapponese di Okinawa. Il film si sviluppa con un continuo montaggio alternato tra le storie passate dei protagonisti e la realtà che stanno vivendo. Il film di guerra di  Lewis Milestone si regge interamente sulle prove attoriali di alcuni membri del cast come Richard Widmark, Reginald Gardner e Skip Homeier.

Federico Benuzzi
Carolina Minguzzi

Pubblicità