DOCUMENTARIO

Regia di Hakob Melkonyan , 2020.

A Chinari la guerra ha ormai saturato l’aria e impregnato i muri delle case. Dopo 30 anni di conflitto, non sono molte le persone che si ricordano com’era la vita prima, com’era poter uscire a zappare il terreno arido e ingeneroso della zona senza doversi guardare dai cecchini, com’era la scuola senza le interruzioni degli allarmi bomba. La guerra è il passato, il presente e il futuro dell’enclave armena del Nagorno-Karabakh.

Blocus è il tentativo di scovare tracce di intimità e di speranza in mezzo ad un panorama ferito a morte, drenato, asfissiato da un conflitto che è diventato quasi irreale. C’è ancora il nemico là fuori? Forse sono andati tutti via, forse si sono stufati anche loro delle sparatorie sclerotiche, magari tornano solo una volta ogni tanto per sparare due colpi, per non perdere l’abitudine.

L’atmosfera drammaticamente buzzatiana di Chinari viene immortalata dalle bellissime immagini di Hakob Melkonyan e dalle vicende della famiglia Petrosyan.

In questo tormentato angolo di mondo, i parchi giochi sono invasi dalle erbacce, nelle lezioni di educazione fisica si impara a lanciare granate, gli asili sono attrezzati con bunker, le strade asfaltate vengono usate solo dai convogli militari, i genitori hanno come sogno che i figli prendano il loro posto al fronte.

In Blocus dobbiamo cercare la speranza guidati dalla luce flebile di una candela, dobbiamo sperare che i bambini pensino in grande e riescano un domani a spezzare il circolo vizioso di cui è schiavo l’intero paese.

L’augurio che viene spontaneo rivolgere è che il padre non se la prenda se al classico “figlio mio ci pensi, un giorno tutto questo sarà tuo”, il giovane Alik risponderà “speriamo di no”. 

“La firma di una tregua nel 1994 non ha risolto il conflitto … Oltre ai soldati, le prime vittime sono gli abitanti dei villaggi sul confine … Il mio film porta lo spettatore nel cuore di una guerra completamente dimenticata dal mondo.” (H. Melkonyan) 

Marco Lera

Guarda  BLOCUS  in streaming su Mymovies.it


Scopri  BLOCUS  sul catalogo del Trieste Film Festival 

Pubblicità