I consigli di Carolina

Speed Racer (Lana e Lilly Wachowski, 2008)

Azione, 135’

11 febbraio alle 14.45 su Iris

Speed Racer è un pilota prodigio, figlio di un costruttore di vetture da corsa, ha perso il fratello maggiore Rex in pista. Speed è pronto a tutto pur di vincere un’importante gara automobilistica, ma deve vedersela con il corrotto mondo delle competizioni automobilistiche. Ambientato nel 2085, il frenetico film fantasy di Lana e Lilly Wachowski mette in scena una costellazione di riferimenti alla cultura pop giapponese – dagli anime in televisione, agli oggetti di merchandising che invadono le scenografie – che si combina ad una adrenalinica rivisitazione della cultura americana anni Ottanta.

Proprio lui? (John Hamburg, 2016)

Commedia, 106’

12 febbraio alle 21.10 su Rai Movie

James Franco interpreta un ricchissimo e imperfetto fidanzato, odiato dal futuro suocero (Bryan Cranston) iperprotettivo. Proprio lui? è un film caratterizzato da una comicità tutt’altro che raffinata. Infatti cerca di stimolare tramite schiaffi, grida, parolacce e rocambolesche scenate le risate più selvagge. È un film che non ha nulla di eccezionale ed anzi è sicuramente goffo e grottesco, ma in alcune scene gioca sullo scontro tra culture e generazioni diverse in maniera divertente e con forte impatto.

I consigli di Federico

L’ultimo Re di Scozia (Kevin Macdonald, 2006)
Biografico, 123’
13 febbraio alle 21.20 su Rai4

Nicholas (James McAvoy), neolaureato in medicina, decide di partire volontario per una missione umanitaria in Uganda, dove il generale Idi Amin (Oscar per Forest Whitaker) ha appena destituito il presidente. Il giovane, affascinato dalla retorica del dittatore, entrerà nelle sue grazie, scoprendo troppo tardi le paranoie che lo animano.
Storia appassionante (con la “S” maiuscola, anche se poco conosciuta) che è più un addentrarsi nella mente dei personaggi, ritratti con mano decisa. Messa in scena con stile e realismo, soprattutto nelle scene più cruente.

Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick, 1999)
Drammatico, 159’
14 febbraio alle 21.00 su Iris

Una coppia newyorkese (Nicole Kidman e Tom Cruise, all’epoca realmente sposati) entra in crisi quando vengono confessati i sogni di tradimento di lei. Il marito, scosso dalle rivelazioni, verrà portato da una spirale di incontri ed eventi onirici a scoprire nuovi aspetti di sé.
Chi siamo noi per recensire o semplicemente scrivere di Kubrick? Ci limitiamo quindi a segnalare, per chi ancora non fosse riuscito a recuperarla, la presenza in prima serata di questa sua ultima fatica, le cui riprese durarono quindici mesi.

Carolina Minguzzi e Federico Benuzzi

Pubblicità