CORTOMETRAGGIO

Undici donne si presentano al casting organizzato per la produzione di un film. Il ruolo che dovranno interpretare è quello di una signora islamica in burqa , effettuando  il provino nelle vesti del personaggio. 

Quali sono le loro sensazioni nell’indossare per la prima volta un velo, per di più integrale?

Da questa domanda partirà il documetraggio diretto da Eli Jean Tahchi, con lo scopo di  indagare sulle reazioni profonde di queste donne, tra le più varie e diverse. 

La neutralità e la staticità utilizzate in ripresa permettono di dare la massima attenzione alle protagoniste, per richiamare esperienze scaturite dall’indossare un indumento non comune al loro modo di vivere. Un abito liberatorio per alcune, costrittivo per altre. 

Donne migranti da diversi luoghi del mondo. Donne di sembianze, di origine e esperienze diverse vengono poste una dopo l’altra, fino a creare un “carosello” di esperienze variegate. 

Un esperimento sociale che vuole riflettere su quanto un indumento può cambiare la concezione di sé, del proprio corpo e della propria anima e del mondo esterno. Il fattore culturale è centrale, il riconoscimento personale nelle vesti indossate, espressione di sé stesse e del proprio stile di vita o delle proprie credenze. 

Esperienza spiazzate anche dal punto di vista dello spettatore.

Sarah Corsi

Tutti i film delle Journées du cinéma québécois en Italie sono in lingua originale con sottotitoli in italiano disponibili gratuitamente sulla piattaforma Mymovies.it dal 24 al 31 Marzo 2021. Info: www.cinemaquebecitalia.com

Pubblicità