I consigli di Carolina

Come farsi lasciare in 10 giorni (Donald Petrie, 2003)

Commedia, 116’

Giovedì 22 aprile alle 21.10 su Paramount Network (disponibile anche su Prime Video)

Andie, la ragazza “come fare” della rivista per cui scrive, deve redigere una lista dei passi falsi che alcune donne commettono all’inizio di una relazione. Commedia sentimentale, simpatica e caratterizzata da un’efficace struttura narrativa, che tratta in maniera sofisticata stereotipi e cliché. Kate Hudson e Matthew McConaughey sono indimenticabili così come gli altri membri del cast.

Polvere di stelle (Alberto Sordi, 1973)

Commedia/Musicale, 142’

Martedì 27 aprile alle 21.00 su Cine34

Ambientato durante la Seconda guerra mondiale, segue le vicende di una coppia sgangherata, Dea (Monica Vitti) e Mimmo (Alberto Sordi), e del loro gruppo teatrale. Dea e Mimmo sognano un mondo che non c’è più, fatto di spettacoli irrealizzabili. Polvere di stelle è una commedia che, anche se ci mette un pochino prima di ingranare, vale ogni visione anche solo per la coppia Vitti-Sordi, molto ben assortita.

I consigli di Federico

Arrival (Denis Villeneuve, 2016)
Fantascienza, 116’
Venerdì 23 aprile, ore 23.05 (e sabato 24 aprile, ore 15.35) su RaiMovie

Dodici enormi oggetti dalla forma allungata e dalla superficie liscissima arrivano sulla Terra sistemandosi, inerti e levitanti, in altrettanti parti del globo. Louise (Amy Adams), linguista senza eguali, viene chiamata per provare a capire cosa vogliono gli alieni che abitano le strane navicelle, mentre i militari pressano per fare quello che meglio fanno, ossia sganciare bombe.
Una delle migliori opere del genere degli ultimi anni, forse di sempre, con una quantità di temi trattati da far girare la testa: le diversità, l’accoglienza, la comunicazione e il pacifismo, coadiuvate dalla giusta quantità di trip temporale che non guasta mai. Arrival ha ridato slancio, qualora ce ne fosse bisogno, alla fantascienza come portatrice di messaggi attuali e universali.

Vizio di forma (Paul Thomas Anderson, 2014)
Grottesco/poliziesco, 148’
Lunedì 26 aprile, ore 11.10, su Iris

Los Angeles, nel pieno degli anni ‘70 e delle droghe sintetiche: l’investigatore privato Doc Sportello (Joaquin Phoenix), fattone olimpionico, riceve la visita della sua ex che gli chiede di salvare il suo nuovo amante, un riccone che sembra sparito per mano della moglie nella trama di un fitto complotto.
Con un filo narrativo impossibile da seguire (figlia del romanzo di Pynchon), questo film psichedelico richiede allo spettatore di lasciarsi andare completamente allo spettacolo che gli si dispiega davanti, proprio come sotto l’effetto delle droghe assunte dai personaggi. La coppia Brolin – Phoenix, capace di una prova commovente vista la difficoltà del compito, partorisce scene indimenticabili.

Carolina Minguzzi

Federico Benuzzi

Pubblicità