I consigli di Carolina
Sammy Davis Jr. – I’ve Gotta Be Me (Samuel D. Pollard, 2017)
Documentario, 100’
Venerdì 7 maggio su Rai5 alle 0.25
(replica: martedì 11 maggio su Rai5 alle 0.10)
Sammy Davis Jr viene omaggiato per la sua carriera artistica eclettica e svelato attraverso molti bei materiali d’archivio che il documentarista Sam Pollard ha per la prima volta raccolto, svelando il mondo di questo grande artista. Da cantante a ballerino, da attore a imitatore e persino fotografo, Sammy Davis Jr. fece parte del gruppo di artisti, i Rat Pack, formato da Sinatra, Dean Martin, Peter Lawford e Joey Bishop, e come raccontano nelle interviste – da Kim Novak a Whoopi Goldberg fino a Jerry Lewis e Billy Crystal – finanziò le Pantere nere, ma non solo…
Vacanze romane (William Wyler, 1953)
Commedia/Sentimentale, 118’
Sabato 8 maggio su La7 alle 23.30
Audrey Hepburn si cala nei panni di una principessa che è a Roma per una vacanza coi genitori. Stanca di essere rinchiusa in una gabbia d’oro, una sera decide di scappare per visitare davvero la città e conoscere delle persone vere. Si innamora di un giornalista americano (Gregory Peck) e il loro amore dà vita ad alcune immagini-cartolina tra le più conosciute dell’immaginario comune. Wyler dirige una Roma vivace e allegra come la sua stella nascente Audrey Hepburn, che fino ad allora aveva interpretato esclusivamente ruoli secondari.
La ballata di Cable Hogue (Sam Peckinpah, 1970)
Western, 119’
Domenica 9 maggio su RaiMovie alle 17.30
Cable Hogue vaga nel deserto dell’Arizona per giorni, senza acqua. È stato derubato dai suoi compagni di avventura. La ballata di una tragica morte – o meglio della vittoria della modernità – è diretta da Sam Peckinpah con i ritmi più caratteristici della commedia. Le vicende dell’eroe crepuscolare vivono una costante oscillazione di toni: questi ultimi vanno dal sentimentale all’ironico, fino a toccare le corde del dramma e della violenza gelida.
I consigli di Federico
Flight (Robert Zemeckis, 2012)
Drammatico, 138’
Mercoledì 5 maggio, ore 21.00, su Iris
Whip, pilota d’aerei esperto, si sveglia una mattina ubriaco e strafatto, pronto per andare al lavoro. Si troverà ad effettuare una manovra di emergenza, durante la quale una mossa inedita lo porterà alla ribalta. Ma i test effettuati su di lui rivelano il suo vero stato: parte così l’iter giudiziario.
Zemeckis torna ai personaggi in carne e ossa e ai disastri aerei dopo 12 anni da “Cast Away”. C’è un po’ di tutto in “Flight”: azione, dramma, thriller, romance, legal, John Goodman con un personaggio da annali e, soprattutto, c’è un grosso dibattito sulle responsabilità. L’anti-santino sui “real American heroes”.
Quiz Show (Robert Redford, 1994)
Drammatico, 133’
Venerdì 7 maggio, ore 21.10, su TV2000
Twenty-One è un popolare telequiz statunitense degli anni ‘50 di cui Herb Stempel (John Turturro) è il campione in carica. Un giorno viene, però, battuto da Charles Van Doren (Ralph Fiennes), bello e di buona famiglia. Un ispettore, dopo una denuncia di Herb archiviata in maniera sospetta, inizia a dubitare dell’onestà del programma.
Quarto film da regista di Redford che, capendo l’importanza di ogni minima parte di copione, mette insieme e orchestra un cast imperiale (tra cui figurano Martin Scorsese e Barry Levinson). Assieme a loro, la fa da padrona la fotografia, che riesce a far sentire l’animo dei personaggi ad ogni cambio di inquadratura.
Carolina Minguzzi e Federico Benuzzi