Cari lettori, questi sono gli ultimi consigli di maggio, abbiamo pensato di interrompere la rubrica, un po’ prima della pausa estiva, per invitarvi a tornare nei cinema, ora che sono nuovamente riaperti. In questi mesi la televisione è stata fondamentale, ma per noi vedere film al cinema, in una sala, in una piazza, in un’arena o in un parco è ancora un importante rito. Ci rivediamo a settembre!

I consigli di Carolina

Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi (Mario Mattòli, 1960)

Comico, 92’

Giovedì 13 maggio alle 10.00 su Rai Movie

Due giovani innamorati vogliono sposarsi, ma per loro la strada è tutta in salita. Un po’ perché non appartengono alla stessa classe sociale, un po’ perché i padri sono molto padroni, i giovani non riescono a mettere d’accordo le famiglie. La coppia Totò/cavalier Cocozza e Fabrizi/ragionier D’Amore sono l’epicentro della comicità del film. I loro continui e inutili battibecchi sono così frenetici da non lasciare spazio ad altro, se non a fragorose risate.

Tootsie (Sidney Pollack, 1982)

Commedia, 116’

Lunedì 17 maggio alle 21.15 su La7

Dustin Hoffman veste i panni di Michael, bravo attore, ma povero e disoccupato a causa del difficile carattere. Ad un provino televisivo, si presenta travestito da donna e viene scritturato. Bella commedia di Sidney Pollack, che mescola abilmente l’assurdo e la critica sociale, basandosi sul dualismo identitario, un po’ come in Victor Victoria di Blake Edwards. In Tootsie si passa dalla follia irriverente ad un registro drammatico finale in cui Dustin Hoffman dà un’ottima interpretazione.

I consigli di Federico

Hook – Uncino (Steven Spielberg, 1991)
Fantasy, 142’
Sabato 15 maggio, ore 21.20, su TV2000

Peter Banning è un avvocato sempre troppo occupato per dedicare tempo alla propria famiglia. Una notte, i suoi due figli vengono rapiti e portati sull’Isola che non c’è da Capitan Uncino. Il buon Peter dovrà tornare a fare i conti con il proprio passato dimenticato, in cui non si chiamava Banning, ma Pan.
Spielberg gioca con il testo J.M. Barrie, che diventa un divertente e malinconico viaggio epico sul ritrovare la propria infanzia e guardare con quegli occhi perduti la vita da adulti. Robin Williams e Dustin Hoffman coppia del secolo. Musiche di John Williams, e abbiamo detto tutto.

Un marito ideale (Oliver Parker, 1999)
Commedia, 97’
Domenica 16 maggio, ore 23.10, su TV2000

Nella Londra di fine ‘800, Sir Robert Chiltern è uno stimato politico felicemente sposato con Lady Gertrude. Una sua vecchia compagna di scuola, Lady Cheveley, è però a conoscenza di un oscuro segreto del marito, che ricatta per ottenere appoggio a un suo progetto alla Camera dei Lords. In aiuto di Robert si attiva Lord Goring, che farà di tutto per smascherarla senza comprometterlo.
Tratto da uno spassoso testo teatrale di Oscar Wilde, questa commedia, benché ingarbugliata, fila senza sosta tra magnifiche prove attoriali (tra tutti i protagonisti Jeremy Northam, Cate Blanchett, Julienne Moore e il sempre troppo snobbato Rupert Everett), tempi comici perfetti e scenografie da rimanere a bocca aperta. Un gioiellino.

Carolina Minguzzi e Federico Benuzzi

Pubblicità