Il gioco delle coppie (Olivier Assayas, 2018)
Commedia, 108’
Sabato 13 novembre, ore 21.10, su RaiMovie
Un editore (Guillaume Canet) si rifiuta di pubblicare il nuovo romanzo di un famoso scrittore (Leonard Spiegel), suo amico di lunga data. La moglie del primo (Juliette Binoche) se la fa col secondo, e tenta di far cambiare idea al marito, convinta che l’opera sia un capolavoro. La compagna dello scrittore, presa dal suo lavoro di consulente politica, si disinteressa delle questioni di coppia. A disturbare il già traballante quartetto, la neoassunta della casa editrice: una donna giovane e ambiziosa.
Se vi aspettate qualcosa, dimenticatela. Double vies, questo il titolo originale nonché calzante, perché di giochi ce n’è pochi e men che meno di coppia, è un film verboso ma non statico: anche nei dialoghi più lunghi, stupendi per lucidità, si ha l’impressione di assistere alcune volte ad accese partite di tennis, altre volte a vere e proprie battaglie. Mano registica impercettibile, e proprio per questo ottimale.
Scary Stories to Tell in the Dark (Andre Ovredal, 2019)
Horror, 108’
Lunedì 15 novembre, ore 22.55, su Rai4
Pennsylvania, 1968, sera di Halloween. Un gruppetto di ragazzi finisce in possesso di un libro scritto nell’Ottocento da una ragazza disturbata che, accusata di aver avvelenato i bambini a cui raccontava le storie scritte su di esso, si impiccò coi suoi stessi capelli. Man mano che i ragazzi leggeranno le macabre storie contenute nel manoscritto, vedranno comparire i protagonisti anche nella realtà.
Soggetto e produzione con gli zampini di Guillermo Del Toro, che hanno lasciato impronte ben visibili per tutta la durata del film. Sorta di opera a episodi, caratteristica che conferisce un ritmo galoppante, dagli effetti ben curati che, assieme a una buona dose di (dis)gusto macabro, lo rendono un prodotto efficace per lo scopo: farsi venire dei problemi a prendere sonno.
Federico Benuzzi