Per la prima volta dall’inizio della stagione estiva, il box office italiano mostra una contrazione rispetto all’anno precedente (-1.71%). Un anno fa, nel secondo fine settimana di agosto, debuttava Shark – Il primo squalo, il primo dei due blockbuster estivi che risollevarono un mercato boccheggiante dopo il disastroso mese di luglio (l’altro fu il film Marvel Ant-man and the Wasp). Sarà quindi normale riscontrare un lieve calo nel confronto con il 2018 per i prossimi giorni, in attesa che gli incassi tornino ad esplodere con l’arrivo nelle sale il 21 di agosto de Il re leone, tra i film più attesi di questa annata e già in grado di superare gli 1.3 miliardi di dollari a livello mondiale. Intanto, il dato complessivo dal primo di gennaio resta decisamente positivo, con un incremento sul 2018 del 9.79%.

In prima posizione questa settimana troviamo, com’era ampiamente prevedibile, il film action Fast & Furious – Hobbs & Shaw, spin off di uno dei franchise più redditizi degli ultimi due decenni ed esordiente con € 2.331.275. Un buon risultato che però conferma il trend mostrato negli altri paesi in cui è stato distribuito, nei quali, pur comportandosi bene, non ha saputo replicare il successo riscontrato dagli ultimi film appartenenti alla saga principle.
Scende in seconda posizione Men in Black International, che grazie ad un incasso settimanale di € 386.155 si porta ad un totale di oltre 2.23 milioni di euro.
Terza piazza per Spider-Man: Far From Home, che raccoglie € 384.980 e supera così gli 11,1 milioni di euro nel nostro paese. Presto supererà gli incassi di Dumbo e diventerà il terzo maggior incasso dell’anno in Italia.
Debutta il quarta posizione con € 363.595 il documentario di Park Jun Soo Bring The Soul: The Movie.
In quinta piazza troviamo il dramma sci-fi Hotel Artemis (€ 148.895 settimanali e poco più di 390.000 euro totali), davanti al film Pixar Toy Story 4 (€ 140.914 questa settimana e 5,9 milioni di euro complessivi) e all’horror Isabelle – L’ultima evocazione (€ 123.836 che portano il totale poco oltre i 230.000 euro).
Scende in ottava posizione il thriller Serenity – L’isola dell’inganno, il quale raccoglie altri € 116.293 e si porta a 1.25 milioni di euro totali.
Debutta al nono posto, incassando € 85.862,  l’action thriller The Quake _ Il terremoto del secolo, mentre in chiusura di top 10 troviamo nuovamente la commedia italiana Dolcissime, con € 72.686 settimanali ed un totale leggermente superiore ai 150.000 euro.

1 FAST & FURIOUS – HOBBS & SHAW (FAST & FURIOUS PRESENTS: HOBBS & SHAW) 08/08/2019 USA UNIVERSAL S.R.L. € 2.331.275 326.011
2 MEN IN BLACK INTERNATIONAL 25/07/2019 USA WARNER BROS ITALIA S.P.A. € 386.155 61.855
3 SPIDER-MAN: FAR FROM HOME 10/07/2019 USA WARNER BROS ITALIA S.P.A. € 384.980 61.084
4 BRING THE SOUL: THE MOVIE 07/08/2019 KOR NEXO DIGITAL S.P.A. € 363.595 30.527
5 HOTEL ARTEMIS 01/08/2019 USA 01 DISTRIBUTION € 148.895 26.593
6 TOY STORY 4 26/06/2019 USA WALT DISNEY S.M.P. ITALIA € 140.914 22.964
7 ISABELLE – L’ULTIMA EVOCAZIONE (THE WANTING) 01/08/2019 CAN NOTORIOUS PICT. S.P.A. € 123.836 19.639
8 SERENITY 29/06/2019 GBR LUCKY RED DISTRIB. € 116.293 18.510
9 THE QUAKE – IL TERREMOTO DEL SECOLO (SKJELVET) 08/08/2019 NOR ALTRE STORIE € 85.862 14.827
10 DOLCISSIME 01/08/2019 ITA VISION DISTRIBUTION € 72.686 12.443

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel

Pubblicità