Si è chiusa un’estate particolarmente felice per le sale italiane che, complice l’uscita di pellicole particolarmente attese in contemporanea (o comunque a distanza ravvicinata) con gli altri paesi, sono riuscite ad arginare l’emorragia di pubblico che solitamente affligge questo periodo dell’anno. L’arrivo di settembre, accompagnato da nuovi titoli di richiamo, permette ora di registrare altri ottimi risultati, con incassi che nel weekend appena trascorso ha mostrano una crescita dell’87.27% rispetto all’analogo dello scorso anno, portando così il totale dall’1 gennaio ad un +13.81% sul 2018.

A svettare su tutti troviamo nuovamente il Kolossal Disney Il re leone, che prosegue la sua marcia trionfale incassando ancora l’incredibile cifra di € 6.559.400, che proietta la nuova versione del classico Disney ad un totale stratosferico che sfiora i 33 milioni di euro. Si tratta non solamente del maggiore incasso dell’anno nel nostro paese (superati i 30.2 milioni di Avengers: Endagme, apparentemente inarrivabili alla vigilia), ma di uno dei più alti incassi mai registrati nella storia recente del cinema italiano. Nell’ultimo decennio solamente Avatar, tra i titoli internazionali, è riuscito a fare di meglio.
Alle spalle del Leone, conquista un dignitosissimo secondo posto l’horror It: Capitolo 2, seconda parte della trasposizione cinematografica dell’omonimo capolavoro di Stephen King. Nel 2017, il primo capitolo divenne il film dell’orrore dal maggiore incasso a livello mondiale (con la cifra di 700 milioni di dollari) e, nonostante questa conclusione stia mostrando un calo nella maggior parte dei mercati, il risultato resta straordinario. Il film diretto da Andy Muschietti debutta con € 4.963.617, cifra che, seppur in decisa flessione rispetto ai 6.4 dell’episodio precedente, conferma l’enorme efficacia di questa operazione.
Dietro ai due titani, faticano le altre pellicole. Terza posizione per l’action Attacco al potere 3, il quale incassa altri € 1.030.984 e raggiunge i 2.2 milioni complessivi. Alle sue spalle, in quarta piazza, troviamo la commedia di Stefano Cipani Mio fratello rincorre i dinosauri, debuttante con € 662.426, davanti a Martin Eden, film di Pietro Marcello recentemente presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia, che al suo esordio nelle sale raccoglie € 489.727. Scende in sesta posizione Fast & Furious – Hobbs & Shaw, che aggiunge altri € 348.257 al proprio totale di più che discreto di 6,1 milioni di euro.
Altro film presentato alla rassegna veneziana al settimo posto, con 5 è il numero perfetto di Igort, che nella scorsa settimana ha raccolto € 208.433 (il totale è di poco inferiore ai 440.000 euro), posizionandosi davanti all’horror di Pupi Avati Il signor diavolo, il quale scende in ottava posizione con € 168.322 (totale di quasi 1 milioni di euro).
Chiudono la Top10 Genitori quasi perfetti di Laura Chiossone, nono con € 135.418 (300.000 euro totali) e City Hunter – Private Eyes, che debutta in decima posizione con € 125.398 settimanali.

1 IL RE LEONE (THE LION KING) 21/08/2019 USA WALT DISNEY S.M.P. ITALIA € 6.559.400 1.027.513
2 IT – CAPITOLO DUE (IT CHAPTER TWO) 05/09/2019 USA WARNER BROS ITALIA S.P.A. € 4.963.617 667.779
3 ATTACCO AL POTERE 3 (ANGEL HAS FALLEN) 28/08/2019 GBR LUCKY RED DISTRIB. € 1.030.984 157.560
4 MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI 05/09/2019 ITA EAGLE PICTURES S.P.A. € 662.426 98.926
5 MARTIN EDEN 04/09/2019 ITA 01 DISTRIBUTION € 489.727 73.951
6 FAST & FURIOUS – HOBBS & SHAW (FAST & FURIOUS PRESENTS: HOBBS & SHAW) 08/08/2019 USA UNIVERSAL S.R.L. € 348.257 52.034
7 5 E’ IL NUMERO PERFETTO 29/08/2019 ITA 01 DISTRIBUTION € 208.433 34.386
8 IL SIGNOR DIAVOLO 22/08/2019 ITA 01 DISTRIBUTION € 168.322 26.300
9 GENITORI QUASI PERFETTI 29/08/2019 ITA ADLER ENTERTAINMENT S.R.L. € 135.418 22.567
10 CITY HUNTER – PRIVATE EYES (CITY HUNTER: SHINJUKU PRIVATE EYES) 02/09/2019 JPN NEXO DIGITAL S.P.A. € 125.398 13.051

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel

Pubblicità