Il mese di ottobre continua a procedere a gonfie vele, mantenendo l’annata corrente in crescita rispetto a quella precedente. L’incremento avuto nel fine settimana appena concluso nei confronti del corrispettivo dello scorso anno è stato del 47.84%, dato che porta il margine di crescita relativo all’incasso complessivo ad un netto 15.43%.
In testa alla classifica di questa settimana troviamo nuovamente il film di Todd Phillips Joker, ormai conclamato campione d’incassi con altri € 5.626.487 ed un totale da oltre 21 milioni di euro. Il film supera così i 19 milioni di Spider-Man 2 diventando il secondo maggiore incasso di sempre in Italia per un film tratto da fumetti. Il primato è saldamente nelle mani del recente Avengers: Endgame, che nei mesi scorsi ha raccolto oltre 30 milioni di euro.
Questa settimana però non è solamente il titolo Warner a gonfiare le casse degli esercenti italiani. In seconda posizione (ma in prima se si considera solamente l’incasso del weekend) esordisce il film Disney Maleficent – signora del male, seguito dell’opera che nel 2014 incassò 14 milioni di euro nel nostro paese. Cifra notevole che in un’annata poco esaltante riuscì addirittura a conferire al film il primato nel box office annuale. Da questo secondo capitolo non ci si aspetta un simile risultato, ma il più che convincente debutto conferma l’amore del pubblico italiano per gli adattamenti live-action dei classici Disney (e relativi seguiti, come in questo caso) e soprattutto il sostegno alla Malefica di Angelina Jolie che a questo punto può mirare ad un ottimo incasso complessivo.
Scende al terzo posto, lontanissimo dai due colossi al vertice, il film di Ang Lee Gemini Man, che con altri € 799.215 raggiunge un totale da 1,76 milioni. Esordio al quarto posto con € 535.592 per la commedia di Fausto Brizzi Se mi vuoi bene, mentre il film d’animazione giapponese Weathering with you debutta al quinto con € 451.890. Scende in sesta piazza l’altro titolo animato Il piccolo yeti, con € 429.265 settimanali ed un totale di 1,8 milioni, seguito dal film di Tarantino C’era una volta…a Hollywood, il quale aggiunge altri € 329.486 al proprio cospicuo incasso complessivo di 11.6 milioni di euro. Il film è sempre più vicino agli 11.7 milioni di Spider-Man: Far From Home, attualmente quinto miglior risultato dell’anno in Italia.
Ottavo posto per il film Le verità, che ha aperto la scorsa Mostra del Cinema di Venezia e che incassa € 198.855 e raggiunge i 420.000 euro totali. Nona posizione per la commedia Brave ragazze (€ 166.913 la scorsa settimana e € 480.496 complessivi), per poi trovare in chiusura di top 10 Non succede… ma se succede di Jonathan Levine, con € 160.318 ed un totale di quasi 470.000 euro.

Andrea Pedrazzi
Fonte dai: Cinetel