
Tag: Letteratura
61 Posts


Chav: solidarietà coatta. Storia di un’emancipazione sovversiva

L’educazione: riappropriazione del sé come atto rivoluzionario

LESSICO FAMIGLIARE: La ritualità confortante delle parole

“La società della stanchezza”: il potere salvifico della noia

Per farla finita con la famiglia: prospettive postumane nell’era dell’antropocene

Golda ha dormito qui: le radici che non si lasciano estirpare

Camillo Sbarbaro – I versi di un poeta “sonnambulo”

Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini – L’importanza del camminare nelle borgate romane
