
Il mese di ottobre si apre in maniera decisamente positiva per il box office italiano, con un fine settimana in cui gli incassi tornano a crescere sensibilmente rispetto ad un anno fa. L’incremento a confronto col medesimo fine settimana dello scorso anno è del 13.89%, mentre il totale dal primo di gennaio ad oggi segna un aumento del 13.96% a parità di giorni con il 2019.
In testa alla classifica questa settimana troviamo il grande esordio di Joker, film vincitore del Leone D’Oro alla recente edizione del Festival di Venezia, il quale supera le aspettative e raccoglie ben € 6.288.772. Un successo che si accompagna a quello riscontrato nei numerosi mercati internazionali in cui il film è stato distribuito e nei quali ha raccolto un totale di 248 milioni di dollari, record assoluto per un debutto a livello globale nel mese di ottobre.
Scende in seconda posizione un altro notevole successo di questa stagione, ovvero C’era una volta a… Hollywood, che prosegue il proprio percorso nelle sale italiane senza subire in maniera eccessiva la dirompente concorrenza del film di Todd Phillips. Altri € 1.501.629 che gli permettono di raggiungere un cospicuo totale da oltre 10.5 milioni di euro. Il record per un film di Tarantino in Italia è detenuto da Django Unchained, che nel 2013 chiuse a 12 milioni: dopo un esordio decisamente superiore, l’ultima pellicola del regista sta perdendo terreno rispetto all’opera precedente e pare destinata ad arrestarsi ad una cifra leggermente inferiore; evento che comunque non toglierà valore al grandissimo risultato ottenuto al box office italiano.
Esordio al terzo posto per il film d’animazione per famiglie Il piccolo yeti, che incassa € 781.080 e supera Ad Astra di James Gray, quarto con € 645.297 settimanali ed un totale che a dieci giorni dall’uscita non raggiunge gli 1.6 milioni di euro, confermando lo scarso interesse da parte del pubblico nei confronti di questo prodotto.
Scende in quinta posizione con € 546.775 Rambo: Last Blood che si porta a 1.26 milioni di euro complessivi, mentre debutta in sesta con € 377.087 la commedia di Gianni Costantino Tuttapposto.
Un altro esordio in settima piazza e € 362.213 per il film di Gianni Aureli Aquile randagie, mentre scende all’ottavo Yesterday di Danny Boyle, che raccoglie altri € 338.055 per un totale di poco superiore agli 800.000 euro.
Nona posizione per l’esordiente Io, Leonardo, che debutta con € 325.004, piazzandosi davanti ad un’altra pellicola recentemente presentata in concorso a Venezia: Il sindaco del rione sanità di Mario Martone, che nonostante la distribuzione si guadagna la top 10 con € 319.956.

Andrea Pedrazzi