Prosegue il buon momento al box office italiano, in cui gli incassi nel fine settimana appena trascorso sono cresciuti del 24.59% rispetto al corrispettivo dello scorso anno. Risultato che, sommato alla crescita riscontrata negli scorsi giorni feriali, porta il totale annuale ad un vantaggio del 14.64% rispetto al 2018.

Il merito di questa crescita è da attribuire esclusivamente a Joker, film di Todd Phillips che dopo avere esordito la scorsa settimana con un incasso eccezionale, mostra una tenuta strepitosa ed arriva a perdere solamente il 3,5% nel suo secondo weekend di programmazione, sinonimo di un altissimo gradimento da parte del pubblico. Il totale settimanale è addirittura di € 9.196.873, cifra che porta l’incasso complessivo del film ad oltre 15.5 milioni di euro e quindi a superare Aladdin (15.4), diventando il terzo maggior incasso annuale dopo solamente undici giorni di programmazione. Un apprezzamento che accompagna la pellicola anche nel resto del mondo, con cali sorprendentemente contenuti nella maggior parte dei mercati, per un totale globale che attualmente staziona sui 548 milioni di dollari.
In seconda posizione troviamo invece il deludente Gemini Man, action diretto dal premio Oscar Ang Lee, il quale non sfonda al debutto e si accontenta di € 959.441, cifra che comunque gli permette di esordire davanti a C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino, ormai in calo deciso con € 699.588 ma forte di un totale notevolissimo da 11.28 milioni di euro. Cifra non troppo distante dai 12 milioni di Django Unchained, al momento ancora maggior incasso italiano del celebre regista.
In quarta posizione scende Il piccolo Yeti, film animato per famiglie che raccoglie € 602.649 e si porta a 1.38 milioni complessivi. Quinto posto per l’evento Roger Waters: Us+Them, film concerto presentato fuori concorso al Festival di Venezia e che, nonostante una distribuzione limitata a tre soli giorni, incassa € 439.506, superando Brave Ragazze, commedia di Michela Andreozzi che non va oltre i € 319.767 al debutto. Altro esordio in settima posizione con Non succede… ma se succede (long shot) che si ferma a € 306.361, davanti al film di Gianni Costantino Tuttapposto, che raccoglie € 275.403 (652.000 euro totali), ed al Kolossal fantascientifico di James Gray Ad Astra, che con € 233.729 settimanali raggiunge 1,83 milioni di euro complessivi.
Chiude la top 10 di questa settimana l’horror Hole – L’abisso esordiente con € 224.338.

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel, Mymovies, Box Office Mojo, Boxofficebenful

Pubblicità