AFTER-FIRST-LOOK

Altra settimana positiva al box office italiano. Per il secondo weekend consecutivo, gli incassi registrano un netto aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (l’aumento è del 48.28%), dato che permette di assottigliare ulteriormente lo svantaggio nei confronti del 2018. A parità di giorni, gli incassi complessivi del 2019 registrano un declino del 6.74% rispetto all’anno passato. Lo svantaggio è ancora netto, ma l’ultimo periodo è strato contraddistinto da una netta ripresa che potrebbe essere sostenuta dalle numerose uscite di forte richiamo previste per le prossime settimane.

A sorpresa, in testa alla classifica troviamo il dramma sentimentale After, che nel nostro paese riceve un’accoglienza decisamente più calorosa rispetto a quella riscontrata nel mercato statunitense, in cui ha debuttato in ottava posizione. In Italia il film di Jenny Gage supera le aspettative con un debutto da ben € 3.287.664.
Si mantiene nelle zone alte della classifica il kolossal di Tim Burton Dumbo, il quale incassa altri € 1.849.988 per un totale da oltre 9.3 milioni di euro. Si tratta del quinto incasso annuale, ma con i suoi 1.701.924 biglietti staccati (complici le giornate dei Cinemadays con biglietti a 3 euro), Dumbo diventa il film più visto nelle sale italiane tra quelli usciti nel 2019.
Mantiene il podio anche il cinecomic Shazam!, che aggiunge altri € 1.099.597 al suo totale giunto a sfiorare i 3 milioni di euro.
Quarto posto per un altro film tratto da un fumetto, parliamo di HellBoy, reboot del franchise già portato sullo schermo da Guillermo del Toro, che fatica a trovare i favori del pubblico, esordendo con la non esaltante cifra di € 721.588.
Altra nuova uscita in quinta posizione, con il film animato Wonder Park, il quale debutta con un incasso di € 721.588.
Scende in sesta piazza uno dei campioni delle scorse settimane, il teen drama A un metro da te, che subisce la concorrenza del diretto rivale in prima posizione e si accontenta di un incasso settimanale di € 596.505. Il totale, ottimo per un film di questo genere, è di quasi 4.6 milioni di euro.
Il film horror diretto da Jordan Peele Noi resta in top 10 grazie ad un incasso di € 481.200 (il totale è di poco superiore ai 1,1 milioni), somma che gli permette di posizionarsi di misura davanti alla commedia Book Club – Tutto può succedere, ottavo con € 473.114, e portatosi ad un totale da oltre un milione.
Chiudono la nostra classifica la nuova uscita Cafarnao, film vincitore del Premio della giuria allo scorso festival di Cannes, che raccoglie € 279.669 nel primo weekend di programmazione nel nostro paese, e il road movie francese Il viaggio di Yao, che, grazie ai € 240.307 incassati nella settimana appena conclusa, raggiunge un totale di oltre 550.000 euro.

1 AFTER 11/04/2019 USA 01 DISTRIBUTION € 3.287.664 470.217
2 DUMBO 28/03/2019 USA WALT DISNEY S.M.P. ITALIA € 1.849.988 302.141
3 SHAZAM! 03/04/2019 USA WARNER BROS ITALIA S.P.A. € 1.099.597 175.195
4 HELLBOY 11/04/2019 GBR M2 PICTURES S.R.L. € 765.454 116.300
5 WONDER PARK 11/04/2019 USA 20TH CENTURY FOX ITALIA S.P.A. € 721.588 115.334
6 A UN METRO DA TE (FIVE FEET APART) 21/03/2019 USA NOTORIOUS PICT. S.P.A. € 596.505 93.066
7 NOI (US) 04/04/2019 USA UNIVERSAL S.R.L. € 481.200 76.176
8 BOOK CLUB – TUTTO PUO’ SUCCEDERE 04/04/2019 USA BIM DISTRIB. S.R.L. € 473.114 78.287
9 CAFARNAO – CAOS E MIRACOLI (CAPHARNAUM) 11/04/2019 LBN LUCKY RED DISTRIB. € 279.669 44.529
10 IL VIAGGIO DI YAO (YAO) 04/04/2019 FRA CINEMA S.R.L. € 240.307 40.405

Andrea Pedrazzi

Fonte dati: Cinetel

 

 

Pubblicità