Settimana di relativa calma al box office italiano prima che l’uragano Avengers: Endgame, in uscita il 24 aprile, si abbatta sui cinema di tutto il mondo infrangendo svariati record d’incassi. Nonostante ciò, questo weekend di transizione fa registrare un altro risultato positivo, con un incremento del 33.31% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno ed uno svantaggio sul totale annuale che si assottiglia ulteriormente, raggiungendo il 6, 15%.
A svettare su tutti è ancora il dramma adolescenziale After, che continua a convincere raccogliendo altri € 1.904.381, per un totale di oltre 5.2 milioni di euro.
Debutta in seconda posizione la commedia diretta da Riccardo Milani con Paola Cortellesi Ma cosa ci dice il cervello, che con un incasso di € 1.129.315 si comporta decisamente meglio rispetto alla maggioranza delle produzioni nazionali uscite negli scorsi mesi.
Al terzo posto troviamo un altro esordio: si tratta dell’horror La Llorona – Le lacrime del male, pellicola che annovera tra i produttori anche il celebre cineasta James Wan, la quale nel suo primo fine settimana nelle sale italiane raccoglie € 751.041.
Cala nettamente, ma si mantiene nella zona alta della classifica il kolossal Dumbo, che incassa altri € 640.144, per un totale che orma ha superato i 10 milioni di euro. Dopo essere diventato il film più visto dell’anno, l’ultimo lavoro di Tim Burton sfrutterà i prossimi giorni festivi per tentare l’assalto alla vetta annuale del box office italiano, attualmente occupata del film d’animazione Ralph spacca Internet, con € 10.840.945.
Quinta piazza e € 432.356 per il cinecomic HellBoy che supera di misura l’altro film supereroistico presente in classifica, Shazam!, sesto con € 412.057. Gli incassi complessivi delle due pellicole, però, rispecchiano un risultato differente: se fino ad oggi il film di Neill Marshall ha raccolto una cifra che non raggiunge gli 1.2 milioni di euro, l’eroe DC supera i 3.4 milioni.
Esordio poco brillante e settima posizione per il film di Leonardo D’Agostini Il campione, che incassa € 299.439.
Ottavo posto per il film animato Wonder Park, con un introito settimanale di € 257.840 e un totale di poco inferiore al milione di euro.
Nona posizione per il documentario Il museo del Pardo – la corte delle meraviglie, che raccoglie € 226.304 nella sua prima settimana, mentre scende in decima posizione il film Cafarnao, il quale mostra una buona tenuta incassando altri € 207.113, per un totale di circa € 485.000.
1 | AFTER | 11/04/2019 | USA | 01 DISTRIBUTION | € 1.904.381 | 307.510 |
2 | MA COSA CI DICE IL CERVELLO | 18/04/2019 | ITA | VISION DISTRIBUTION | € 1.129.315 | 171.547 |
3 | LA LLORONA – LE LACRIME DEL MALE (THE CURSE OF LA LLORONA) | 17/04/2019 | USA | WARNER BROS ITALIA S.P.A. | € 751.041 | 107.664 |
4 | DUMBO | 28/03/2019 | USA | WALT DISNEY S.M.P. ITALIA | € 640.144 | 105.273 |
5 | HELLBOY | 11/04/2019 | GBR | M2 PICTURES S.R.L. | € 432.356 | 68.251 |
6 | SHAZAM! | 03/04/2019 | USA | WARNER BROS ITALIA S.P.A. | € 412.057 | 64.034 |
7 | IL CAMPIONE | 18/04/2019 | ITA | 01 DISTRIBUTION | € 299.439 | 45.139 |
8 | WONDER PARK | 11/04/2019 | USA | 20TH CENTURY FOX ITALIA S.P.A. | € 257.840 | 44.599 |
9 | IL MUSEO DEL PRADO – LA CORTE DELLE MERAVIGLIE | 15/04/2019 | ITA | NEXO DIGITAL S.P.A. | € 226.304 | 26.037 |
10 | CAFARNAO – CAOS E MIRACOLI (CAPHARNAUM) | 11/04/2019 | LBN | LUCKY RED DISTRIB. | € 207.113 | 33.960 |
Andrea Pedrazzi
Fonte dati: Cinetel